Il secondo figlio di Tar-Ciryatan, dodicesimo re di Numenor, aveva nome Er-Murazor e divenne uno degli Uomini più potenti e influenti dell’isola. Egli nacque nel 1829 S.E. nella città portuale di Andunie, durante un’eclissi solare: gli fu dato nome Tindomul (in Quenya “Figlio della Doppia Luce”), sebbene quelli della corte di Tar-Ciryatan, ostili agli Elfi, preferissero chiamarlo con il nome adunaico di Er-Murazor (il Principe Nero).
Er-Murazor era il fratello più giovane di Atanamir il Grande, che presto sarebbe divenuto re, ed era simile al fratello nel carattere: sostenne le ambizioni del padre e insisté per aumentare lo sfruttamento della Terra di Mezzo; era superbo, avido e ambizioso, come il fratello e il padre allo stesso tempo; tuttavia, poiché era stato escluso dalla successione al trono, non riuscì a ottenere il favore e l’attenzione che erano concessi ad Atanamir. Er-Murazor divenne geloso dell’erede dello scettro e la gelosia presto si tramutò in odio e ambizione irrefrenabile. L’avidità consumò lo spirito del Numenoreano, cosicché nel 1880 S.E., il Principe Nero raccolse una piccola flotta e si diresse verso i lidi della Terra di Mezzo, onde stabilire un proprio dominio su quelle regioni. Il suo primo attracco avvenne a Lond Daer, nel Sud dell’Eriador, alle foci del Gwathlo: Er-Murazor e il suo esercito presero a controllare la regione, con l’intenzione di impadronirsi del porto. Il suo tentativo, tuttavia, non ebbe successo, ed egli mosse verso Umbar; in seguito a una serie di scontri, Er-Murazor stabilì il suo dominio su quelle regioni, con grande dispiacere di suo fratello. Tar-Ciryatan ordinò allora al suo secondogenito di rendere il proprio tributo a Numenor, e il Principe Nero, prontamente, rifiutò.
L’Oscuro Signore seppe del rancore di Er-Murazor nei confronti della sua antica patria e della sua paura per la morte; egli sfruttò tali debolezze e lo convinse di essere depositario di un sapere ignoto ai saggi di Numenor, con il quale il principe sarebbe divenuto invincibile. Nel 1883 S.E. Er-Murazor si recò presso Barad-Dur, divenendo un discepolo di Sauron; nei successivi centocinquanta anni studiò le Arti Oscure e divenne uno stregone molto potente, al punto che egli non aveva rivali nella Terra di Mezzo, a eccezione dello stesso Maia caduto, il quale ben presto fece del suo allievo il primo capitano delle armate di Mordor. Nell’anno 1998 S.E., Er-Murazor promise piena fedeltà al suo signore e ricevette il più potente degli Anelli del Potere degli Uomini: il primo dei Nazgul, il Principe Nero, divenne noto come il Re Stregone e il Signore di Morgul.
Suggerimenti di lettura:
Khamul, il Secondo, l’Ombra dell’Oriente.
Dwar di Waw, il Terzo, il Signore dei Cani
Indur, la Morte dell’Alba, il Quarto
Akhorahil, il Re Tempesta, il Quinto
Hoarmurath di Dir, il Re del Ghiaccio, il Sesto.