Er-Murazor, il Primo dei Nove

Il secondo figlio di Tar-Ciryatan, dodicesimo re di Numenor, aveva nome Er-Murazor e divenne uno degli Uomini più potenti e influenti dell’isola. Egli nacque nel 1829 S.E. nella città portuale di Andunie, durante un’eclissi solare: gli fu dato nome Tindomul (in Quenya “Figlio della Doppia Luce”), sebbene quelli della corte di Tar-Ciryatan, ostili agli Elfi, preferissero chiamarlo con il nome adunaico di Er-Murazor (il Principe Nero).

Er-Murazor era il fratello più giovane di Atanamir il Grande, che presto sarebbe divenuto re, ed era simile al fratello nel carattere: sostenne le ambizioni del padre e insisté per aumentare lo sfruttamento della Terra di Mezzo; era superbo, avido e ambizioso, come il fratello e il padre allo stesso tempo; tuttavia, poiché era stato escluso dalla successione al trono, non riuscì a ottenere il favore e l’attenzione che erano concessi ad Atanamir. Er-Murazor divenne geloso dell’erede dello scettro e la gelosia presto si tramutò in odio e ambizione irrefrenabile. L’avidità consumò lo spirito del Numenoreano, cosicché nel 1880 S.E., il Principe Nero raccolse una piccola flotta e si diresse verso i lidi della Terra di Mezzo, onde stabilire un proprio dominio su quelle regioni. Il suo primo attracco avvenne a Lond Daer, nel Sud dell’Eriador, alle foci del Gwathlo: Er-Murazor e il suo esercito presero a controllare la regione, con l’intenzione di impadronirsi del porto. Il suo tentativo, tuttavia, non ebbe successo, ed egli mosse verso Umbar; in seguito a una serie di scontri, Er-Murazor stabilì il suo dominio su quelle regioni, con grande dispiacere di suo fratello. Tar-Ciryatan ordinò allora al suo secondogenito di rendere il proprio tributo a Numenor, e il Principe Nero, prontamente, rifiutò.

L’Oscuro Signore seppe del rancore di Er-Murazor nei confronti della sua antica patria e della sua paura per la morte; egli sfruttò tali debolezze e lo convinse di essere depositario di un sapere ignoto ai saggi di Numenor, con il quale il principe sarebbe divenuto invincibile. Nel 1883 S.E. Er-Murazor si recò presso Barad-Dur, divenendo un discepolo di Sauron; nei successivi centocinquanta anni studiò le Arti Oscure e divenne uno stregone molto potente, al punto che egli non aveva rivali nella Terra di Mezzo, a eccezione dello stesso Maia caduto, il quale ben presto fece del suo allievo il primo capitano delle armate di Mordor. Nell’anno 1998 S.E., Er-Murazor promise piena fedeltà al suo signore e ricevette il più potente degli Anelli del Potere degli Uomini: il primo dei Nazgul, il Principe Nero, divenne noto come il Re Stregone e il Signore di Morgul.

4

Suggerimenti di lettura:

I Nazgul

Khamul, il Secondo, l’Ombra dell’Oriente.

Dwar di Waw, il Terzo, il Signore dei Cani

Indur, la Morte dell’Alba, il Quarto

Akhorahil, il Re Tempesta, il Quinto

Hoarmurath di Dir, il Re del Ghiaccio, il Sesto.

Adunaphel l’Incantatrice. La Settima

Ren il Folle, l’Ottavo

Uvatha, il Cavaliere, il Nono

Pubblicità

21 pensieri riguardo “Er-Murazor, il Primo dei Nove

    1. Beh, Er-Murazor è quella che tra i Nazgul godeva del migliore back-ground, se così si può dire…figlio secondogenito del più potente monarca della Terra di Mezzo, aveva ricevuto un’istruzione particolarmente elevata. Non poteva evitare, purtroppo per lui, di diventare una facile preda per l’Oscuro Signore…

      "Mi piace"

    1. Sono molto contento che l’illustrazione ti sia piaciuta, l’artista è stato davvero bravo;)
      Hai ragione, sicuramente Sauron sapeva come e dove colpire nell’animo degli uomini. D’altro canto la corruzione di Er-Murazor rivestiva per l’Oscuro Signore un duplice obiettivo: dimostrare che perfino un membro della famiglia della più potente monarchia umana poteva facilmente trasformarsi in suo schiavo e, soprattutto, impadronirsi delle conoscenze numenoreane in svariati campi del sapere, che dovevano essere state inculcate in Er-Murazor grazie all’educazione regale che aveva ricevuto da fanciullo.

      Piace a 1 persona

  1. In questi ultimi tempi (un anno e mezzo) mi sono interessato all’universo di Warhammer dove è pieno di esseri potenti sia guerrieri che stregoni (attualmente è il mio secondo fantasy preferito), poi c’è una razza di dinosauri antropomorfi quindi nn poteva che fare presa su di me e poi ho pensato a final fantasy in questi ultimi giorni e alla tecnica mutismo che se eseguita impedisce l’utilizzo della magia. Penserai che sto delirando e perché te lo stia dicendo e perché proprio in questa sede, ebbene in mattinata mi è venuto in mente l’episodio del Re Stregone che paralizza la lingua a Frodo dopo che questi abbia menzionato il nome di Elbereth (ricordo la discussione avuta con te sulle armi e parole che possono danneggiare il re stregone e ci ho pensato proprio oggi) e poi gli abbia frantumato la spada, l’unica che avrebbe potuto danneggiarlo come per neutralizzarlo dopo quanto accaduto su Colle Vento, può essere una capacità del Re Stregone capace di impedire di parlare ai suoi avversari? Forse Tolkien ha un’abilità come il Mutismo di final fantasy nn ci abbia pensato, ma che ne pensi sembra che sia capace di fare tecniche del genere , o forse l’Unico Anello stesso o la punta di Morgul nella spada gli hanno permesso un’azione simile? Che ne pensi di questa mia riflessione su Er Murazor?

    Piace a 1 persona

    1. Beh penso che sia altamente plausibile. Probabilmente il Re stregone aveva il potere che si potrebbe definire «parola di comando» che serviva a influenzare profondamente le azioni dei suoi nemici. Nella magia – sia bianca che nera – il ruolo svolto dalle parole è fondamentale; credo che derivasse al Re Stregone, che è l’unico del quale sappiamo avere certi poteri, dai suoi studi nelle Magia Oscura, amplificati dall’essere divenuto schiavo dell’Unico…

      Piace a 1 persona

  2. molto interessante!! mi sono sempre scervellato sui tre signori di Nùmenor diventati, come sembra, Nazgul, e questo profilo mi sembra calzare benissimo… ma ti volevo chiedere dove ha trovato accenni e informazioni e dove hai aggiunto di tuo ( e in caso hai aggiunto molto bene!” ; Tolkien purtroppo su questo aspetto è stato molto scarno

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio, mi fa molto piacere che il profilo di Er-Murazor ti sia piaciuto. Per le biografie dei Nazgul mi basai, a suo tempo, sulle informazioni che erano state pubblicate nei volumi di gioco del MERP (noto anche come Girsa in Italia). La maggior parte di questi volumi, tuttavia, restarono inediti nel nostro Paese e circa una ventina d’anni fa la casa editrice che li pubblicava fallì e chiuse i battenti. Ciò che ho aggiunto riguarda essenzialmente l’interazione fra i Nazgul ed Erfea, il principale protagonista dei miei racconti. Se hai tempo e ti va di leggere il racconto nel quale Erfea scopre le identità dei Nazgul, ti suggerisco di cliccare qui: https://ciclodelmarinaio.wordpress.com/2019/01/05/caccia-ai-nazgul/

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...