La situazione iniziò a cambiare durante gli anni del governo di Tar-Minastir, undicesimo sovrano di Numenor: egli, secondo Tolkien, amava gli elfi, ma li invidiava. Fu Tar-Minastir a soccorrere gli Eldar durante la prima guerra contro Sauron e a sgominare la sua armata nell’anno 1700, salvando così la Terra di Mezzo dal dominio dell’Oscuro Signore e assicurandosi, tuttavia, odio eterno da parte di Sauron, che giurò di vendicarsi sui Numenoreani. Suo figlio Tar-Ciryatan iniziò la costruzione di una grande flotta per opprimere le popolazioni delle Terra di Mezzo: laddove i Numenoreani si erano comportati da consiglieri e amici, divennero spietati conquistatori e razziatori. L’influenza di Numenor, nei secoli successivi, si accrebbe sino ad abbracciare tutte le coste non solo della Terra di Mezzo (chiamata in elfico Endore), ma anche degli altri continenti che costituivano il mondo di Tolkien e dei quali, tuttavia, poco si parla nei suoi scritti: Le Terre Oscure (Morenore) e le Terre dell’Aurora (Romenore). La cartina sopra illustrata, in realtà, presenta un grosso errore: si riferisce in realtà all’influenza di Numenor nella Seconda Era, e non nella Terza, come erroneamente riportato.
Durante il regno di suo figlio Tar-Atanamir, si verificò un importante cambiamento: come scrive Tolkien nei “Racconti incompiuti”, infatti, «durante il tempo suo, l’Ombra piombò su Numenor; e il Re e coloro che ne facevano propria la sua visione delle cose, parlavano apertamente contro il bando dei Valar, e i loro cuori erano ostili a questi e agli Eldar; ma non dismisero la saggezza, continuarono a temere i Signori dell’Ovest e non li sfidarano» Risale, dunque, a questa epoca la suddisione fra i Fedeli e gli Uomini del Re, che sarebbero poi divenuti noti come Numenoreani Neri. Per questa ragione ho immaginato che Er-Murazor, il primo dei Nazgul, fosse un fratello di Tar-Atanamir, perché il suo regno rappresentò una svolta negativa nella storia di Numenor: e chi, meglio di un principe numenoreano corrotto dal Male, avrebbe potuto simboleggiare meglio questo tragico cambiamento?
Il peggio, tuttavia, doveva ancora venire…
Leggi anche:
Ottimo riassunto, l’inizio degli Anni Neri (lo so che essi sono la tirannia di Sauron sugli Elfi, ma mi piace pensare che la caduta nell’Ombra di Numenor abbia contribuito maggiormente la nomea di quel periodo oscuro)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente gli Anni Neri potrebbero benissimo fare riferimento anche al progressivo declino dei Numenoreani. Gli Uomini più sfortunati della Seconda Era, ad ogni modo, restano quelli che abitavano nella Terra di Mezzo, perché saranno stati vessati in tutti i modi possibili e immaginari dagli eserciti di Sauron…
"Mi piace""Mi piace"
compresi Elfi e fedeli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza dubbio…però almeno Elfi e Fedeli avevano il vantaggio di possedere più ricchezze materiali rispetto agli Umani della Terra di Mezzo. Provi a immaginare questa scena: famiglia di contadini umani, che si stabilisce nell’Eriador, e che deve fare i conti con gli Orchi che bruciano i raccolti, rapiscono le giovani donne e uccidono gli animali domestici…e questo ogni anno per diverso tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì, m gli elfi con questo evento cominciano a tornare a Valinor, forse i fedeli sono quelli che ne hanno risentito di meno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhm…in realtà a Numenor si combatterono (almeno) due guerre civili: la prima all’ascesa del trono di Palantir, scelta non condivisa dai seguaci di suoi fratello; una seconda guerra civile ci sarà contro Pharazon e sarà quella più devastante di tutte. In entrambe l’influenza di Sauron si fece sentire…
"Mi piace""Mi piace"
certo, mi riferivo alle persecuzioni con quella di Ar Pharazon, la più terribile dato che avremo sacrifici umani e qui io immagino nn solo Fedeli ma anche uomini inferiori ed elfi. Per me gli Anni Neri vanno dalla forgiatura dell’Unico alla distruzione di Numenor. Immagino al consiglio dell’Ultima Alleanza il timore di tutti del ritorno di quel periodo di terrore appena trascorso, spinti per questo a muoversi. Forse quelli che ne hanno risentito meno sono i Nani essendosi barricati a Moria giunto la morte del loro amico Celebrimbor può averli turbati, perdendo un alleato che avrebbe potuto far calmare le acque con gli Elfi insieme a Galadriel (amica dei Nani), ma i loro Anni Neri giungeranno nella Terza Era.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, per i Nani la Seconda Era fu tutto sommato abbastanza tranquilla (considerato il contesto generale)…al contrario, nel corso della Terza Era, ebbero sfortune e disgrazie assortite.
"Mi piace""Mi piace"