I giardini di Armenelos – bozzetto

Dopo avervi mostrato le illustrazioni dei bozzetti di Erfea e Miriel (che potrete ammirare ai seguenti articoli: Erfea & Miriel – bozze figurini; Studi per nuovi ritratti), sono molto soddisfatto di potervi presentare una stupenda rappresentazione dei giardini di Armenelos, la reggia di Numenor, all’interno della quale Miriel ed Erfea erano soliti intrattenersi e dove si conobbero per la prima volta (un episodio che, incredibilmente, non mi era ancora accorto di non aver pubblicato! Faccio pubblica ammenda, provvederò al più presto). L’artista di questa bellissima tavola è Anna Francesca Schiraldi, per la quale rimando come sempre alla sua pagina facebook: https://www.facebook.com/HirviSketch/

Aspetto i vostri commenti, sono curioso di capire se qualcuno riconosce il modello reale che è stato utilizzato come ispirazione per la struttura della Reggia…

elia_illustrazione

16 pensieri riguardo “I giardini di Armenelos – bozzetto

      1. Essendo una rappresentazione di un luogo «fantastico», è normale che al suo interno convivano diversi elementi, ispirati alle varie culture umane (compresa quella mesopotamica). L’ispirazione per il loggiato, per esempio, deriva dal rinascimento italiano.

        Piace a 1 persona

      2. io sono più interessato all’antichità e al mito in generale, a scuola rinascimento, risorgimento e tutto quanto l’ho seguito con una pigrizia allucinante(tranne se c’erano le mazzate, quelle mi hanno sempre attirato) e anche adesso nn mi interessano più di tanto

        Piace a 1 persona

      3. Beh, allora le auguro di cambiare idea…tutte le epoche della Storia umana sono interessanti, ciascuna nella sua diversità…

        "Mi piace"

    1. Grazie, sono molto contento che ti piaccia! Ammetto che non è affatto semplice indovinare il luogo…però, chissà, magari qualche lettore ha visitato quel luogo e potrebbe riconoscerlo;)

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...