Dopo avervi mostrato le illustrazioni dei bozzetti di Erfea e Miriel (che potrete ammirare ai seguenti articoli: Erfea & Miriel – bozze figurini; Studi per nuovi ritratti), sono molto soddisfatto di potervi presentare una stupenda rappresentazione dei giardini di Armenelos, la reggia di Numenor, all’interno della quale Miriel ed Erfea erano soliti intrattenersi e dove si conobbero per la prima volta (un episodio che, incredibilmente, non mi era ancora accorto di non aver pubblicato! Faccio pubblica ammenda, provvederò al più presto). L’artista di questa bellissima tavola è Anna Francesca Schiraldi, per la quale rimando come sempre alla sua pagina facebook: https://www.facebook.com/HirviSketch/
Aspetto i vostri commenti, sono curioso di capire se qualcuno riconosce il modello reale che è stato utilizzato come ispirazione per la struttura della Reggia…
Bellissima tavola!
Mi vengono in mente diverse logge italiane, ma stavolta sono lontano dall’indovinare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuta! In effetti l’Italia è ricca di logge medievali e rinascimentali, non è semplice riconoscere quella giusta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sembrano i giardini di Babilonia
"Mi piace"Piace a 1 persona
La ringrazio per il commento: quali elementi della tavola le suggeriscono che possa ricordare i giardini di Babilonia?
"Mi piace""Mi piace"
la disposizione delle piante e la fontana, pure l’atmosfera mi sa di babilonese, a percezione, mi è venuta Babilonia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essendo una rappresentazione di un luogo «fantastico», è normale che al suo interno convivano diversi elementi, ispirati alle varie culture umane (compresa quella mesopotamica). L’ispirazione per il loggiato, per esempio, deriva dal rinascimento italiano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono più interessato all’antichità e al mito in generale, a scuola rinascimento, risorgimento e tutto quanto l’ho seguito con una pigrizia allucinante(tranne se c’erano le mazzate, quelle mi hanno sempre attirato) e anche adesso nn mi interessano più di tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, allora le auguro di cambiare idea…tutte le epoche della Storia umana sono interessanti, ciascuna nella sua diversità…
"Mi piace""Mi piace"
quando ho visto questa scena mi è subito balenata alla mente la scena del film Alexander dopo l’entrata a Babilonia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, effettivamente c’è un certo richiamo alle sceneggiature di quel bellissimo film…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio Jordan saprebbe rispondere al tuo sollecito, immagino, ma purtroppo io non sono lui XD
Comunque il disegno mi piace davvero molto… L’artista è davvero brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sono molto contento che ti piaccia! Ammetto che non è affatto semplice indovinare il luogo…però, chissà, magari qualche lettore ha visitato quel luogo e potrebbe riconoscerlo;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche i disegni sono tuoi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari 😉 sono opera di diversi artisti che si sono ispirati ai miei racconti
"Mi piace"Piace a 1 persona