Care lettrici, cari lettori,
prosegue in questo articolo la storia della tragedia di Celebrimbor, il forgiatore dei Grandi Anelli e complice (inconsapevole) della malizia di Annatar, alias Sauron. La figura di Celebrimbor è doppiamente tragica: non solo per via delle note vicende che lo videro operare al fianco di quello che sarebbe diventato il malvagio Signore degli Anelli, ma anche perché egli amò, senza essere corrisposto, Galadriel, la più bella e nobile tra le donne elfiche.
In questo brano Celebrimbor si recherà da Galadriel, cercando, ancora una volta senza successo, di fare breccia nel suo cuore…
Buona lettura, aspetto i vostri commenti!
L’immagine in copertina è di Livia de Simone
Narratore: Uscito Annatar dalla Sala delle Forge ove aveva discusso con Celebrimbor, l’Elfo si reca alla dimora di Celeborn, ove chiede udienza presso dama Galadriel.
Coro: L’Amore che rende ciechi gli ignari
L’Amore che avvampa nei cuori orgogliosi
L’Amore che annienta ogni resistenza
L’Amore che l’odio distrugge
L’Amore che il dolore ignora
L’Amore principio della follia
L’Amore epilogo della disperazione
L’Amore dominato dagli sciocchi
L’Amore dominante dei savi
L’Amore affamato di sogni
L’Amore schiavo dei Figli di Iluvatar
L’Amore tiranno dei Figli di Iluvatar
Celebrimbor: Fermo, mio cuore, non esitare; e tu, animo squarciato da mille ferite, sii saldo; infine, dunque, quanto avevo osato sperare nel mio animo giunge a maturazione. Se questa notte il mio volere non sarà più solo, allora abbandonerò questi sentieri colmi di disperazione e mi recherò ove la luce è calda è profumata.
Codesta sarà la mia opera più grande; ruggine mi sembreranno, d’ora in avanti, tutti i gioielli e le lame che giacciano nei forzieri di questa città ed io sarò artefice di quanto i miei sensi fino a questo momento non hanno saputo cogliere.
Presto, dunque, mio cuore, il tuo dolore sarà lenito o sarà per sempre sovrano nel mio petto; non indugerò ancora, su queste scale, ed esse mi vedranno ebbro della vittorio o umiliato dalla sconfitta.
Galadriel: Chi mi chiama dunque? Chi pronuncia il mio nome sulla scala della mia dimora?
Celebrimbor (rivolgendosi al coro dei Noldor): Ella è qui! Amici miei, non posso tollerare oltre che la sua dolce voce esiti ancora nel pronunciare il mio nome, ché esso riempe il mio animo di indicibile gioia. Dunque risponderò ed il mio disio sarà soddisfatto. (rivolgendosi a Galadriel): Celebrimbor dell’Eregion chiede udienza dinanzi alla tua persona, signora dei Noldor. Non indugiare ancora e lascia che l’uscio della porta della tua dimora possa aprirsi.
Galadriel: Cosa domandi alla mia porta, Celebrimbor?
Celebrimbor: Questa porta, Signora dei Noldor, sarebbe ben più lieta di ascoltare il suono di altre parole uscire fuori dalle tue labbre, piuttosto che dalle mie. Perché, dunque, non vuoi che la tua voce diffonda echi diversi da quelli che ho testé ascoltato?
Galadriel: L’ora è tarda, sicché non dovrebbe meravigliarti ascoltare simili discorsi provenire dalla mia mente; non dirò che la tua visita mi giunga inattesa o sgradita. Il sonno, tuttavia, grava sulla tua mente Celebrimbor ed esso genera fantasmi oscuri.
Celebrimbor: Non vi è stupore alcuno, infatti, nel mio animo; tuttavia, se fosse il tuo cuore a parlare in vece della tua mente, forse il dolore ed il dubbio abbandonerebbero il tuo essere.
Galadriel: Non vi sono dubbi che alberghino nel mio cuore, figlio di Curufin: se incerta è stata la mia voce, è solo perché essa non vuole dichiarare quanto il mio animo vorrebbe risparmiarti di ascoltare.
Celebrimbor: Se, dunque, tale è il tuo volere, perché esso tace? Oscure mi sembrano le tue parole ed io non ne comprendo il significato.
Galadriel: Non vi sono parole che io posso rivelarti in grado di allietare il tuo animo, né la mia volontà, lo vedo bene, potrebbe mutare il tuo pensiero in quest’ora.
[continua]
Suggerimenti di lettura:
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere: I Atto, II Scena (conclusione)
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere: I Atto, II scena (continuazione)
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli – Primo Atto, Seconda Scena
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere – I Atto, Scena I
Beautiful blog
"Mi piace"Piace a 2 people
Thank you ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Please read my post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Please read my post
"Mi piace"Piace a 2 people
L’Amore la vera essenza della vita.. anche se non corrisposto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero…Galadriel non l’avrebbe mai corrisposto, perché non l’amava affatto. Come ho scritto in un altro commento, purtroppo Celebrimbor aveva 2 amori, la sua arte e Galadriel e fu sfortunato in entrambi…
"Mi piace"Piace a 2 people
ma continua.. giusto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo…i guai di Celebrimbor sono appena iniziati, ahimè…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sbagliato a scrivere.. non c’è possibilità che le cose cambino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra Celebrimbor e Galadriel, intendi? No, purtroppo per lui, la bella elfa era profondamente innamorata di suo marito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’amore nn corrisposto tra celebrimbor e galadriel è il motivo per cui esistono tante fanfiction Dove egli è gay
"Mi piace"Piace a 2 people
Mah, come ho scritto altre volte, a me sembra molto chiaro che Celebrimbor abbia 2 amori: la sua arte e Galadriel. Purtroppo per lui, sono stati entrambi fonte di tristezza e dolore…
"Mi piace"Piace a 2 people
Come ho detto più volte io lo considero un capriccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti stai preparando per la serie su Amazon? 🤩
Dagli ultimi rumors dovrebbe essere proprio Celebrimbor il protagonista della serie.
È incredibile come i Noldor ad ogni grande opera creata conducano alla distruzione della stessa e di molte altre cose.
Forse è un modo di Tolkien per dirci che chi troppo vuole, nulla stringe?
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione…chissà, magari dovrei propormi per la sceneggiatura della serie;) Scherzi a parte, credo che tu abbia colto un aspetto importante della questione: credo che i Noldor fossero animati da buone intenzioni, ma che siano stati disposti a «scivolare» su parecchie questioni, perdendo così di vista l’aspetto morale della questione. Un’ulteriore dimostrazione, se vogliamo, del vecchio adagio secondo cui «la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni».
"Mi piace"Piace a 2 people
nn solo i noldor, ma anche i numenoreani, pensa al solo isildur.
Domenico se tu facessi da sceneggiatura avrei molta meno paura di quella che ho adesso.
"Mi piace"Piace a 2 people
Guarda, non nascondo che mi piacerebbe tantissimo svolgere il ruolo di sceneggiatore! Desideri a parte, comunque, la serie sembra promettere bene…mi auguro solo che non vogliano inserire gli Hobbit perché commetterebbero una grossa ingenuità…staremo a vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fin quando nn finisce avrò gran paura
"Mi piace"Piace a 1 persona