Questioni aperte…

Care lettrici, cari lettori,
in queste settimane – anche se molto a rilento – proseguo nella scrittura del racconto «La Rosa e il Ragno», dedicato all’adolescenza di due personaggi fondamentali del Ciclo del Marinaio, vale a dire Miriel e suo cugino Pharazon. Contemporaneamente, tuttavia, mi sto dedicando a un altro racconto – anche se qui siamo ancora a una fase embrionale – nel quale verrà spiegato quale ruolo ebbe Miriel nell’accettare la proposta – o dovrei dire l’obbligo? – impostole da suo cugino affinché gli cedesse scettro e la sua stessa persona. Questo punto, come ho già avuto modo di scrivere in passato, è piuttosto oscuro e dolente perché mette in luce un episodio doloroso della vita di Miriel: quello che posso anticiparvi per il momento, è che si tratterà essenzialmente di un racconto femminile, nel senso che le protagoniste saranno quasi tutte donne, ad eccezione di Pharazon, naturalmente.
A rendere le cose ancora più complesse, devo rivelarvi che qualche settimana fa, rimettendo ordine in casa in occasione delle festività natalizie, è saltata fuori una vecchia agenda ncontenente appunti e racconti scritti in versi, risalenti a una concezione originaria del «Ciclo del Marinaio» nella quale, come ricorderà chi ha letto questo articolo In principio era…Othello, ovvero come nacque il Ciclo del Marinaio, Miriel non era stato ancora inserita tra i protagonisti, a vantaggio di Elwen, che era allora la principale figura femminile dei miei racconti. Cosa mi consigliate di fare in proposito? Vi piacerebbe leggerli, anche se sono componimenti per certi versi superati?
Attendo il vostro responso, ringrazio fin d’ora chi vorrà dire la sua!

Domenico

Qui troverete gli altri brani de «Il racconto della Rosa e del Ragno»:
Ritratti – Miriel ed Erfea…e un nuovo racconto
Storia di Miriel – Questioni di famiglia
Storia di Miriel – Tessitore di tenebra…
Storia di Miriel – Un’amicizia pericolosa

21 pensieri riguardo “Questioni aperte…

  1. Poi hai continuato “La Rosa e il Ragno”? Mi piacerebbe molto andare avanti con questo racconto… Sai che Miriel è diventata un personaggio a cui mi sono affezionata ❤
    (Se per qualsiasi ragione non hai più continuato, ti chiederei un suggerimento di lettura per la tua prossima storia da iniziare… Mi sembra di averne lette la maggior parte, ma di sicuro mi manca qualcosa^^ )

    Piace a 1 persona

    1. Sono molto felice che ti sia affezionata a Miriel, forse è il personaggio per il quale ho un debole maggiore fra tutti quelli che popolano i miei racconti:) Ho scritto un altro pezzo, ma non ho l’ho ancora pubblicato…magari durante le vacanze natalizie lo farò;) Per quanto riguarda gli altri racconti, se ti fa piacere, puoi andare avanti nella lettura del Racconto del Marinaio e del Re Stregone https://ciclodelmarinaio.wordpress.com/2018/10/09/in-difesa-di-osgiliath-parte-1/

      Piace a 1 persona

      1. Uh, che bello, allora spero che pubblichi presto!
        Per quanto riguarda “Il Racconto del Marinaio e del Re Stregone”, sono abbastanza sicura di averlo già letto tutto… Sai forse cosa mi manca, se guardo il menù a tendina? “Il Racconto del Marinaio e della Grande Battaglia”. Perché “L’infame giuramento”, “L’Ombra e la Spada” e appunto “Il Marinaio e il Re Stregone” mi sembra di conoscerli tutti… Senza contare poi i racconti dedicati a Elwen e a Miriel, che ho letto pure 🙂

        Piace a 1 persona

      2. Sì, probabilmente l’hai letto tutto, anche se in tempi diversi (colpa mia che l’ho pubblicato in modo disordinato). Ottimo, allora buona lettura de “Il Marinaio e la Grande Battaglia” che chiude il Ciclo del Marinaio.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...