Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere. II Atto, II scena: la scoperta dell’inganno di Sauron

Care lettrici, cari lettori,
ci avviciniamo ormai all’epilogo della tragedia dedicata alla vita e all’opera di Celebrimbor, l’Artefice dei Grandi Anelli del Potere nella Seconda Era, che – stando ai vari rumors catturati nella Rete – dovrebbe essere uno dei protagonisti della serie prodotta da Amazon. Prima di lasciarvi alla lettura del penultimo atto dedicato a questo complesso personaggio, devo confessare che, a onor di verità storica, tra la creazione degli Anelli Elfici e quella dell’Unico trascorsero alcuni anni: per rendere più drammatica la scena, mi sono tuttavia permesso una piccola licenza poetica, se così si può definire, che spero possa essere di vostro gradimento.

Buona lettura, aspetto i vostri commenti!

(Improvvisamente, una voce malvagia si leva da Est e la sua eco copre quella di Celebrimbor che tace atterrito)

Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende
Sette Anelli ai Principi dei Nani nelle loro rocche di pietre
Nove agli Uomini mortali che la triste morte attende
Uno per l’Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra
Nella terra di Mordor dove l’Ombra nera scende
Un Anello per domarli, un Anello per trovarli
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli
Nella Terra di Mordor, dove l’Ombra cupa scende


Ash nazg durbatuluk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatuluk.
Agh burzum-ishi krimpatul

Celebrimbor (tenendosi il volto fra le mani): Cosa è accaduto? Perché non ho più scorto, per alcuni attimi, la luce solare illuminare queste aule? Dove sono i miei fratelli?
Un grande maleficio è all’opera: tuttavia, sebbene il mio spirito sia ancora forte e desideroso di apprendere quanto le stolte menti non possono scorgere, pure, una grande stanchezza si è impadronita delle mie membra ed il peso degli Anelli sembra gravare sulla mia forte mano.
(Trasalendo, quindi gemendo) Adesso comprendo! La rovina è caduta su di noi, fabbri dell’Eregion! Annatar, colui che noi accogliemmo degnamente, ha infine rivelato i suoi veri intenti, tradendo la nostra causa: strappati i segreti della nostra arte alle nostre ingenue menti, ha infine forgiato un Anello al confronto del quale ogni mia creazione potrebbe impallidire. Tradimento! Tradimento è stato oggi compiuto ai nostri danni. Non vi è tempo da perdere in ulteriori indugi; inviamo gli Anelli degli Elfi ove il Nemico mai potrà giungere e difendiamo con le nostre vite quanto ci costò immani fatiche! Qui rimarremo saldi, finché la morte non sarà giunta sui nostri affranti, ma non ancora chini, capi.

Suggerimenti di lettura:

Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli. II Atto, II scena: la creazione di Nenya, Vilya, Narya
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere. II Atto, I scena. Celebrimbor e Galadriel (parte II)
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere: II Atto, I Scena. Celebrimbor e Galadriel
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere: I Atto, II Scena (conclusione)
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere: I Atto, II scena (continuazione)
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli – Primo Atto, Seconda Scena
Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere – I Atto, Scena I

11 pensieri riguardo “Celebrimbor o della Forgiatura degli Anelli del Potere. II Atto, II scena: la scoperta dell’inganno di Sauron

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...